Skip Navigation LinksHome > Rinnovabili > Solare Termico > Installazione Solare Termico

Installazione Solare Termico

Gli impianti solari termici sono dispositivi che permettono di catturare l'energia solare, immagazzinarla e usarla nelle maniere più svariate, in particolare ai fini del riscaldamento dell'acqua corrente in sostituzione delle caldaie alimentate tramite gas naturale.

Un pannello solare termico (o collettore solare) è composto da un radiatore in grado di assorbire il calore dei raggi solari e trasferirlo al serbatoio di acqua. La circolazione dell'acqua dal serbatoio al rubinetto domestico è realizzata mediante circolazione naturale o forzata, in quest'ultimo caso il pannello solare integra una pompa idraulica con alimentazione elettrica.

L'acqua sanitaria riscaldata viene mantenuta in serbatoi coibentati per garantire un'autonomia per molte ore.
Gli impianti solari si contraddistinguono per basse, medie ed alte temperature e si suddividono, come accennato, in 3 tipologie distinte:

A circolazione naturale
Il fluido è l'acqua stessa che riscaldandosi sale per convezione in un serbatoio di accumulo (boiler), che deve essere posto più in alto del pannello, dal quale viene distribuito alle utenze domestiche; il circuito è aperto, in quanto l'acqua che viene consumata viene sostituita dall'afflusso esterno. Questo impianto ha per pregio la semplicità ma è caratterizzato da una elevata dispersione termica, a scapito della efficienza.

A circolazione forzata
Un circuito composto dal pannello, una serpentina posta all'interno del boiler ed i tubi di raccordo. Una pompa, detta circolatore, permette la cessione del calore raccolto dal fluido, in questo caso glicole propilenico, simile al glicole etilenico (il liquido usato per i radiatori delle automobili), alla serpentina posta all'interno del boiler. Il circuito è notevolmente più complesso, dovendo prevedere un vaso di espansione, un controllo di temperatura ed altri componenti, ed ha un consumo elettrico dovuto alla pompa e alla centralina di controllo, ma ha una efficienza termica ben più elevata, visto che il boiler è posto all'interno e quindi meno soggetto a dispersione termica durante la notte o alle condizioni climatiche avverse.

A svuotamento
Il sistema è analogo al quello a circolazione forzata, solo che l'impianto viene riempito e quindi usato solo quando è necessario o possibile. Se l'impianto ha raggiunto la temperatura desiderata, si svuota, oppure se manca il sole l'impianto non si riempe. questo permette anche di aumentare il numero dei collettori solari. Unico vincolo risiede nella necessità di avere una pendenza minima tra il collettore e il serbatoio di raccolta.
Impianti Fotovoltaici Fotovoltaico con Accumulo
Impianti Elettrici Civili Videosorveglianza IP
Impianti Elettrici Industriali Rilevazione Anti Incendio
Solare Termico Casa e Calore
Progettazione e Consulenza Richiedi un Preventivo
MENU PRINCIPALE
IN EVIDENZA


I.E.R.M. DI MARRAS SRL
Sede Legale
Via Sant'Angelo, 10
09042 Monserrato (CA)
p.iva: 03818880928
Tel. + Fax: 070580104
Mobile: 3482731492 Antonio
Mobile: 3921172622 Matteo

email: info@iermimpianti.it
pec: iermdimarras@legalmail.it
IERM Impianti Elettrici - Fiduciario Bticino - Iscritto all’albo Impiantisti Qualificati UNAE Sardegna - ABILITAZIONE DM 37/08 Categ. a, b, c, d, e, f, g
Progettazione, Realizzazione, Verifiche, Collaudi per Impianti Residenziali, Industriali, Sportivi, Camping, Albergo, Arredo, Zootecnici, Videocontrollo IP, Antifurto.
Sonorizzazione, Quadri, Cabine di Trasformazione. Impianti Fotovoltaici e Solare Termico.
www.iermimpianti.it © 2023 - vietata la riproduzione Privacy Policy realizzato da Visiv Comunicazione
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.